Cos’è e a cosa serve un piano di studi universitario
13
Giu
Cos’è e a cosa serve un piano di studi universitario

Quando ti iscrivi all’università, sono molte le cose di cui dover tenere conto. Passerai dalle scuole superiori, nelle quali tutto è già organizzato, nelle quali sai già quali lezioni seguire, quali esami sostenere e con quali professori ti rapporterai dal primo anno in poi. All’università, invece, sei tu a dover...

Leggi ora
Cos’è e come funziona una laurea professionalizzante
09
Giu
Cos’è e come funziona una laurea professionalizzante

Il percorso universitario è un percorso unico, che ti porta a vivere diverse emozioni, diverse esperienze, vittorie contornate anche da sconfitte. È un percorso lungo il quale riesci a capire meglio chi sei e chi vuoi diventare, un percorso di crescita personale e culturale. Le opzioni tra cui scegliere sono...

Leggi ora
Quali sono i Master in economia più richiesti
05
Giu
Quali sono i Master in economia più richiesti

In questo articolo cercheremo di descrivere quali sono i master in economia più richiesti. Indubbiamente la formazione post universitaria è un plus che corrisponde a possibilità maggiori e migliori di inserimento professionale, ma è utile comprendere come orientarsi in quella che sembra una giungla di proposte tutte simili e poco...

Leggi ora
Come affrontare il primo giorno all’Università
05
Giu
Come affrontare il primo giorno all’Università

I nuovi inizi sono sempre un misto di spavento, inconsapevolezza, curiosità, adrenalina. Ma se si parla di primo giorno all’università? Essere una matricola non è sempre facile, ci sono mille cose da capire, un metodo di studio da trovare, ti ritroverai a rapportarti con molte persone, dovrai entrare nell’ottica degli...

Leggi ora
Master I Livello Metodologia Montessoriana
01
Giu
Master I Livello Metodologia Montessoriana

La metodologia montessoriana, sviluppata dalla pedagogista Maria Montessori a partire dal 1897, è un sistema ancora assolutamente attuale, e per questo ampiamente praticato in scuole di tutto il mondo. Questo metodo può diventare ancora più incisivo se contaminato con riferimenti scientifici emergenti della ricerca psicopedagogica contemporanea. È proprio questo l’obiettivo...

Leggi ora