Come diventare giornalista: studi e possibilità
05
Set
Come diventare giornalista: studi e possibilità

Esistono dei lavori che non passeranno mai di moda. La loro utilità, la loro unicità e la loro bellezza fanno sì che sempre più giovani si avvicinino ad essi. Tra queste professioni, c’è quella del giornalista. Nel mondo frenetico e sempre in evoluzione dei media, il giornalista è il catalizzatore...

Leggi ora
Come diventare insegnante di sostegno: studi e possibilità
05
Set
Come diventare insegnante di sostegno: studi e possibilità

Se sei un giovane alla ricerca di una carriera che sia al tempo stesso gratificante, interessante e ricca di opportunità, dovresti seriamente considerare l’affascinante mondo dell’insegnamento di sostegno. Sapere come diventare insegnante di sostegno è sicuramente una priorità per tutti coloro che vorrebbero andare oltre il semplice impartire lezioni. Questa...

Leggi ora
Come diventare professore di educazione fisica?
01
Set
Come diventare professore di educazione fisica?

In questo articolo vogliamo fornire informazioni utili per comprendere come diventare professore di educazione fisica. Il lavoro di un professore di educazione fisica riguarda la progettazione e l’insegnamento di programmi di attività fisica e sportiva agli studenti, sia delle scuole medie che delle scuole superiori, ovvero per entrambi i gradi...

Leggi ora
Come scrivere la lettera di presentazione in inglese
29
Ago
Come scrivere la lettera di presentazione in inglese

La lettera di presentazione in inglese è fondamentale nel rispondere a un annuncio internazionale. Le cover letter, infatti, sono molto richieste nei paesi di lingua anglofona e non solo. Ma cosa sono esattamente? Si tratta di una sorta di introduzione al CV, in cui sono contenute una serie di informazioni...

Leggi ora
Università telematiche: i pro e i contro da conoscere
25
Ago
Università telematiche: i pro e i contro da conoscere

Anche le università telematiche hanno pro e contro. È importante capire quali. È da sottolineare e valorizzare quanto gli atenei on line stiano dimostrando, con risultati tangibili e indici di apprezzamento in costante crescita, come la digitalizzazione della formazione ha contribuito a migliorare le opportunità di preparazione accademica.Gli studenti e...

Leggi ora
Carta giovani nazionale: cos’è e a cosa serve
23
Ago
Carta giovani nazionale: cos’è e a cosa serve

La carta giovani nazionale consente ai beneficiari con età compresa tra i 18 e i 35 anni di usufruire di una serie di sconti e agevolazioni per eventi culturali, attività sportive, corsi di formazione e così via.  Si tratta di un’iniziativa nata per favorire le giovani generazioni e consentire loro...

Leggi ora
I 5 software antiplagio per la tesi di laurea da provare
21
Ago
I 5 software antiplagio per la tesi di laurea da provare

I software antiplagio tesi sono fondamentali per evitare problemi proprio alla fine del percorso universitario. Con la diffusione degli strumenti digitali è aumentato il numero di studenti che scrivono la tesi con il metodo “copia e incolla”. Questa pratica non è solo sbagliata dal punto di vista didattico, ma è...

Leggi ora