Destino, compiti e possibilità del potere pubblico
    02
    Mag
    Destino, compiti e possibilità del potere pubblico

    L’Università Telematica Mercatorum organizza, lunedì 30 maggio, l’evento “Destino, compiti e possibilità del potere pubblico”. Riprende, quindi, la collaborazione di studi tra l’Università Mercatorum e la rivista P.A. – Persona e Amministrazione sulla pienezza della tutela delle posizioni soggettive individuali nel processo amministrativo.  Il focus dell’evento “Destino, compiti e possibilità del potere pubblico” In...

    Leggi ora
    Apprendistato per l’alta formazione e la ricerca
      02
      Mag
      Apprendistato per l’alta formazione e la ricerca

      L’Università Telematica Mercatorum organizza, martedì 3 maggio dalle ore 10:00, l’evento “Apprendistato per l’alta formazione e la ricerca”, un’opportunità per studenti e imprese. Lo scopo dell’incontro “Apprendistato per l’alta formazione e la ricerca” L’incontro, rivolto a studenti, imprese, associazioni di categoria e ordini professionali, ha lo scopo di illustrare e...

      Leggi ora
      Crisi Ucraina, l’emergenza sanitaria
        29
        Mar
        Crisi Ucraina, l’emergenza sanitaria

        Si terrà mercoledì 30 marzo, alle ore 16.00 presso l’Aula Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, l’incontro “Crisi Ucraina, l’emergenza umanitaria” promosso dai rappresentanti degli studenti di UnitelmaSapienza. Gli ospiti dell’evento “Crisi Ucraina, l’emergenza sanitaria” Saranni presenti e interverranno:  Antonello Folco Biagini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza....

        Leggi ora
        PNRR, Politiche pubbliche e transazione ecologica: profili applicativi
          29
          Mar
          PNRR, Politiche pubbliche e transazione ecologica: profili applicativi

          L’Università Leonardo Da Vinci organizza, giovedì 31 marzo, l’evento “PNRR, Politiche pubbliche e transazione ecologica: profili applicativi”. Gli ospiti dell’evento “PNRR, Politiche pubbliche e transazione ecologica: profili applicativi” Saranno presenti e interverranno: La Professoressa Melania D’Angelosante – UdA, parlerà di “I PNRR e le esigenze di semplificazione delle procedure in...

          Leggi ora
          Giù le mani dalle donne
            29
            Mar
            Giù le mani dalle donne

            L’Università Niccolò Cusano organizza, giovedì 7 aprile, il convegno “Giù le mani dalle donne”. L’evento di svolgerà si terrà nell’Aula Tesi- piano 0. Gli ospiti del convegno “Giù le mani dalle donne” I saluti saranno a cura di:Prof. Fabio Fortuna, Magnifico Rettore Università Niccolò CusanoProf.ssa Anna Pirozzoli, Preside Facoltà di...

            Leggi ora
            Filosofia e Politica nel pensiero di Antonio Rosmini
              29
              Mar
              Filosofia e Politica nel pensiero di Antonio Rosmini

              L’Università degli studi Guglielmo Marconi organizza, mercoledì 6 aprile dalle 9:30 alle 19:00, il convegno “Filosofia e Politica nel pensiero di Antonio Rosmini”. L’evento è organizzato dal Centro per la Filosofia Italiana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, il Dipartimento di Studi politici...

              Leggi ora
              La composizione negoziata della crisi
                25
                Mar
                La composizione negoziata della crisi

                L’Università Mercatorum organizza, il giorno venerdì 1 aprile, un evento dal titolo “La composizione negoziata della crisi: prime esperienze applicative e ruolo degli stakeholder istituzionali”. Dalle ore 9:30, al palazzo delle Esposizioni Auditorium, ma anche in streaming sulle piattaforme Zoom e YouTube. Il programma dell’evento “La composizione negoziata della crisi”...

                Leggi ora
                Dal virale al giornale: digitalizzazione e mutamento sociale
                  25
                  Mar
                  Dal virale al giornale: digitalizzazione e mutamento sociale

                  L’università telematica Leonardo Da Vinci organizza, giovedì 31 marzo, il seminario “Dal virale al giornale: digitalizzazione e mutamento sociale”. Le conseguenze del Covid19 Il Covid 19 ci ha obbligato a lasciare una riva per approdare per sempre ad un’altra. I media, e con essi le nuove tecniche utilizzate, hanno inclinato...

                  Leggi ora