Come diventare professore di educazione fisica?
01
Set
Come diventare professore di educazione fisica?

In questo articolo vogliamo fornire informazioni utili per comprendere come diventare professore di educazione fisica. Il lavoro di un professore di educazione fisica riguarda la progettazione e l’insegnamento di programmi di attività fisica e sportiva agli studenti, sia delle scuole medie che delle scuole superiori, ovvero per entrambi i gradi...

Leggi ora
Come scrivere la lettera di presentazione in inglese
29
Ago
Come scrivere la lettera di presentazione in inglese

La lettera di presentazione in inglese è fondamentale nel rispondere a un annuncio internazionale. Le cover letter, infatti, sono molto richieste nei paesi di lingua anglofona e non solo. Ma cosa sono esattamente? Si tratta di una sorta di introduzione al CV, in cui sono contenute una serie di informazioni...

Leggi ora
Università telematiche: i pro e i contro da conoscere
25
Ago
Università telematiche: i pro e i contro da conoscere

Anche le università telematiche hanno pro e contro. È importante capire quali. È da sottolineare e valorizzare quanto gli atenei on line stiano dimostrando, con risultati tangibili e indici di apprezzamento in costante crescita, come la digitalizzazione della formazione ha contribuito a migliorare le opportunità di preparazione accademica.Gli studenti e...

Leggi ora
Carta giovani nazionale: cos’è e a cosa serve
23
Ago
Carta giovani nazionale: cos’è e a cosa serve

La carta giovani nazionale consente ai beneficiari con età compresa tra i 18 e i 35 anni di usufruire di una serie di sconti e agevolazioni per eventi culturali, attività sportive, corsi di formazione e così via.  Si tratta di un’iniziativa nata per favorire le giovani generazioni e consentire loro...

Leggi ora
I 5 software antiplagio per la tesi di laurea da provare
21
Ago
I 5 software antiplagio per la tesi di laurea da provare

I software antiplagio tesi sono fondamentali per evitare problemi proprio alla fine del percorso universitario. Con la diffusione degli strumenti digitali è aumentato il numero di studenti che scrivono la tesi con il metodo “copia e incolla”. Questa pratica non è solo sbagliata dal punto di vista didattico, ma è...

Leggi ora
Tributarista: chi è, cosa fa, come diventarlo
18
Ago
Tributarista: chi è, cosa fa, come diventarlo

Il tributarista si occupa di tributi. Sembra ovvio, ma cosa vuol dire nello specifico? “Il tributo è un prelievo coattivo di ricchezza sui cittadini contribuenti, secondo quanto fissato dal sistema tributario di uno Stato, regolamentato dal rispettivo diritto tributario. Il tributo è richiesto generalmente dallo Stato, da un ente pubblico...

Leggi ora
Come funziona il riscatto della laurea?
16
Ago
Come funziona il riscatto della laurea?

Il calcolo del riscatto della laurea viene effettuato dall’INPS, prendendo in considerazione l’ammontare della retribuzione media pensionabile, calcolato nel momento in cui viene consegnata ed effettuata la della domanda, il periodo da riscattare, l’età e il sesso del richiedente. Questi sono i principali elementi richiesti per fare i conti e...

Leggi ora
Cos’è e a cosa serve il praticantato?
14
Ago
Cos’è e a cosa serve il praticantato?

Il praticantato è un periodo di formazione pratica e addestramento che le persone devono completare come parte del loro percorso di preparazione per una specifica professione o carriera. Ti sarà capitato di sentirne parlare per professioni Dottori commercialisti, Farmacisti, Geometri, Giornalisti, Infermieri, Ingegneri ed architetti, Medici ed Odontoiatri, Notai, Periti...

Leggi ora