Come superare la bocciatura ad un esame?
14
Ott
Come superare la bocciatura ad un esame?

Superare la bocciatura a un esame, ahia! Che dispiacere! Che tu abbia dedicato tanto o poco tempo alla preparazione dell’esame, in ogni caso si tratta di un evento che di solito brucia.Anche se ci sono due modi di reagire diversi di reagire: ci sono quelli che si buttano giù, e...

Leggi ora
5 modi per migliorare le tue abilità di scrittura accademica
14
Ott
5 modi per migliorare le tue abilità di scrittura accademica

La scrittura accademica è una delle abilità più importanti per uno studente. Questo perché ogni disciplina, a prescindere da quello che stai studiando, richiede una capacità di comunicazione chiara e efficace attraverso testi, articoli, e tesi. Ma come fare per migliorare queste abilità e diventare uno scrittore o scrittrice più...

Leggi ora
Metodo di studio giurisprudenza: come trovare quello giusto
13
Ott
Metodo di studio giurisprudenza: come trovare quello giusto

Trovare il metodo di studio per giurisprudenza che ti aiuti fin da subito a progredire in questo percorso universitario così denso è una meta importante. Ma il percorso non è facile.Il metodo di studio non è una maglietta che indossiamo a piacimento, non è un semplice accessorio, sempre a disposizione....

Leggi ora
Come diventare data scientist: studi e possibilità
13
Ott
Come diventare data scientist: studi e possibilità

Il data scientist è un professionista con una specializzazione nell’ambito della raccolta e dell’analisi dei big data, una grande quantità di dati. Il data scientist ha competenze di tipo informatico, matematico e statistico, utili all’elaborazione e all’interpretazione dei dati al fine di ricavare informazioni e indicazioni di natura strategica per...

Leggi ora
Come gestire le distrazioni digitali durante lo studio: le tecniche
12
Ott
Come gestire le distrazioni digitali durante lo studio: le tecniche

Distrazioni e studio vanno spesso a braccetto. Computer, smartphone, social media: sono tutti nemici della concentrazione. Interrompersi per leggere una notifica, una mail o un post di un amico è davvero deleterio per l’apprendimento. Persino le pause piccole, quelle di qualche minuto appena, provocano dei danni. Il flusso del pensiero...

Leggi ora
La guida completa all’esonero universitario
12
Ott
La guida completa all’esonero universitario

L’esonero universitario è un modo per scandire l’avanzamento nello studio e verificare la preparazione degli studenti prima della verifica finale. In pratica è un esame intermedio.L’esonero piace agli studenti e alle studentesse, e quando viene proposto di solito riscontra sempre un enorme riposta positiva.Non è detto che sia la soluzione...

Leggi ora
Quali sono le differenze tra liceo e università?
11
Ott
Quali sono le differenze tra liceo e università?

Quali sono le differenze tra liceo e università?Sei in quella fase di passaggio, emozionante, densa di incertezze ma anche di speranze, in cui ti stai proiettando verso il futuro e stai per affrontare un passaggio epocale. Anche se le nostre parole possono sembrare altisonanti, in realtà nascondo una certa verità...

Leggi ora
Strategia di apprendimento attivo: cosa devi sapere
11
Ott
Strategia di apprendimento attivo: cosa devi sapere

La strategia di apprendimento attivo è una delle più interessanti da applicare per il successo accademico degli studenti universitari e, allo stesso tempo, un approccio che va ben oltre il tradizionale apprendimento passivo. Il significato principale di questo approccio risiede nell’essere proattivi e nel perseguire il sapere in maniera costante;...

Leggi ora