Genesi ed evoluzione della tutela dei diritti umani
    05
    Ott
    Genesi ed evoluzione della tutela dei diritti umani

    Venerdì 6 ottobre 2023 si terrà, alle ore 14:00 presso la sala conferenze di UnitelmaSapienza, la lezione inaugurale del Corso per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale dal tiolo “Genesi ed evoluzione della tutela dei diritti umani” Come si svolgerà l’evento “Genesi ed evoluzione della tutela dei diritti umani” In apertura i...

    Leggi ora
    Incontro con Fulvio Uccella Magistrato
      05
      Ott
      Incontro con Fulvio Uccella Magistrato

      Mercoledì 11 ottobre 2023, alle ore 11:00, l’Unicusano organizza l’evento “Incontro con Fulvio Uccella Magistrato”.L’evento si terrà nell’aula 12 dell’Università Niccolò Cusano in Roma – Via Don Carlo Gnocchi, 3. Gli ospiti “Incontro con Fulvio Uccella Magistrato” Incontro conFulvio Uccella, Magistrato, già Presidente del Tribunale di Ascoli Introduce e moderaProf....

      Leggi ora
      PNRR e Partenariato Pubblico Privato
        26
        Set
        PNRR e Partenariato Pubblico Privato

        Venerdì 13 ottobre l’università Mercatorum propone l’evento “PNRR e Partenariato Pubblico Privato”. L’evento propone un momento di riflessione e confronto tra autorevoli esponenti del mondo pubblico e privato volto a far emergere proposte e soluzioni in grado di mettere il Partenariato Pubblico Privato (PPP) al servizio degli obiettivi d’investimento della...

        Leggi ora
        Ciclo di seminari: Il processo penale tra corti e cattedre
          26
          Set
          Ciclo di seminari: Il processo penale tra corti e cattedre

          L’università Unicusano organizza un Ciclo di seminari: Il processo penale tra corti e cattedre. Dal 27 settembre 2023 fino al 22 novembre 2023 sarà infatti possibile prendere parte a questi eventi. Il programma dell’evento Ciclo di seminari 27 settembre 2023 – h. 16.30-18.30Processo penale e disabilità: la parità delle armi...

          Leggi ora
          Fare ricerca ai tempi della digital society
            26
            Set
            Fare ricerca ai tempi della digital society

            L’università Guglielmo Marconi organizza l’evento “Fare ricerca ai tempi della digital society”. L’incontro, parte integrante dell’attività formativa del Dottorato di ricerca in Scienze umane e del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche e politiche, si svolgerà il 17 ottobre 2023 a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula Plinio, via Plinio...

            Leggi ora
            La composizione negoziata
              26
              Set
              La composizione negoziata

              Venerdì 6 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso Universitas Mercatorum, si svolgerà l’evento intitolato “La composizione negoziata: criticità, prospettive e raffronti comparativi“. L’evento tratterà nello specifico la composizione negoziata, analizzando le prospettive future come metodo alternativo di risoluzione delle controversie legali, considerando i cambiamenti normativi, tecnologici e sociali che possono influenzarne l’efficacia;...

              Leggi ora
              Riti romani: caffè, birra e distillati
                04
                Set
                Riti romani: caffè, birra e distillati

                Martedì 12 settembre, dalle ore 15:30, si svolgerà a UniMercatorum l’evento intitolato Riti romani: caffè, birra e distillati e sarà un’occasione per conoscere più da vicino le bevande della Capitale. Il programma dell’evento “Riti romani: caffè, birra e distillati“ 15.30ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI DEGUSTAZIONE DI CAFFÈ SPECIALTY 16.00Saluti istituzionaliGiovanni Cannata – Magnifico Rettore Universitas Mercatorum 16.15Apertura...

                Leggi ora
                Scuola estiva Arpinate Settembre 2023
                  04
                  Set
                  Scuola estiva Arpinate Settembre 2023

                  L’Unicusano organizza dal 7 settembre al 10 settembre 2023 ad Arpino , nella Sala delle conferenze del Castello Ladislao, sede della Fondazione Mastroianni (Largo dei Caduti dell’aria), la undicesima edizione della Scuola estiva Arpinate, che avrà per tema: La guerra nell’Europa del XXI° secolo. A chi si rivolge l’iniziativa “Scuola estiva Arpinate”...

                  Leggi ora