Il potere del Coaching nelle sfide trasformative di persone e organizzazioni
    24
    Nov
    Il potere del Coaching nelle sfide trasformative di persone e organizzazioni

    L’università degli Studi Unimarconi organizza, il 29 novembre 2022 alle ore 17,00, il convegno “Il potere del Coaching nelle sfide trasformative di persone e organizzazioni“. Come è organizzato il convengo “Il potere del Coaching nelle sfide trasformative di persone e organizzazioni“ Ore 17.00 – Il Coaching di qualità nei diversi ambiti...

    Leggi ora
    Interazioni Puntuali in Meccanica Quantistica e loro applicazioni
      24
      Nov
      Interazioni Puntuali in Meccanica Quantistica e loro applicazioni

      L’unimarconi organizza, il 30 novembre 2022 dalle ore 11:00 alle 13:00, il convegno “Risultati recenti su: Interazioni Puntuali in Meccanica Quantistica e loro applicazioni” promosso dal Dipartimento di Scienze Ingegneristiche. Presso la Sala Plinio in Via Plinio 44 si svolgerà il 30 novembre 2022 dalle ore 11,00 alle 13,00. Gli...

      Leggi ora
      Il fascismo nella storia d’Italia
        25
        Ott
        Il fascismo nella storia d’Italia

        Il giorno 28 ottobre 2022 alle ore 9.30, presso l’Aula Plinio dell’Unimarconi in via Plinio 44, si terrà la terza sessione del convegno “Cent’anni dopo. Il fascismo nella storia d’Italia”, patrocinato dal Comune di Roma e realizzato grazie al contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura. Da...

        Leggi ora
        Skills4PNRR
          25
          Ott
          Skills4PNRR

          Il giorno 26 ottobre 2022 alle ore 17.00, presso la Terrazza Prati, si terrà il convegno “Skills4PNRR – Competenze che mancano per realizzare il Programma”. La tavola rotonda verterà su: stato attuale, le prossime sfide, adeguatezza e diffusione delle competenze nella PA e nelle imprese, le professionalità che mancano, il...

          Leggi ora
          Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi
            16
            Set
            Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi

            Il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” ha promosso, giovedì 29 settembre, un convegno internazionale dal titolo “Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi“. Passione politica, impegno educativo e memoria storica. La realizzazione del convegno “Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi” Convegno all’indomani del...

            Leggi ora
            Il ruolo dell’informazione nella lotta al cambiamento climatico
              12
              Set
              Il ruolo dell’informazione nella lotta al cambiamento climatico

              L’università Unicusano organizza, venerdì 30 settembre, il convegno scientifico multidisciplinare “Il ruolo dell’informazione nella lotta al cambiamento climatico”. L’iniziativa, che ricade tra le attività della Conferenza sul futuro dell’Europa, è stata selezionata tra i progetti finanziati con il bando di concorso nazionale «University 4 EU – il tuo futuro, la...

              Leggi ora
              La creatività. Prospettive e orizzonti di ricerca nelle scienze umane e sociali
                14
                Giu
                La creatività. Prospettive e orizzonti di ricerca nelle scienze umane e sociali

                L’Università degli studi “Guglielmo Marconi” organizza, martedì 21 giugno, un convegno dal titolo “La creatività. Prospettive e orizzonti di ricerca nelle scienze umane e sociali”. Promosso insieme al Dipartimento di Scienze Umane e il Dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche dell’Università degli studi “Guglielmo Marconi” inoltre con il Consiglio Nazionale...

                Leggi ora
                La scienza della legislazione penale
                  03
                  Giu
                  La scienza della legislazione penale

                  Venerdì 10 giugno 2022, dalle ore 9,30 alle 18, si svolgerà nell’Aula Giulio Cesare in Piazza del Campidoglio n. 1, il Convegno internazionale di studi su “La scienza della legislazione penale. Recenti riforme ed istanze di razionalizzazione”. L’organizzazione dell’evento “La scienza della legislazione penale” Organizzato dall’Associazione di studi penalistici Sandano e dalle Università Sapienza e Unitelma...

                  Leggi ora