Come scrivere un testo descrittivo?
23
Set
Come scrivere un testo descrittivo?

L’abilità di descrivere oggetti, persone, luoghi, situazioni, ecc- è alla base della comunicazione scritta. Scrivere testi descrittivi significa quindi descrivere persone, paesaggi, oggetti e animali in modo dettagliato. In questo articolo esamineremo le caratteristiche principali della scrittura descrittiva, la struttura e le tecniche utilizzate. Vedrete anche alcuni esempi pratici che...

Leggi ora
Come diventare igienista dentale: studi e possibilità
23
Set
Come diventare igienista dentale: studi e possibilità

L’igiene dentale è stata riconosciuta come professione per la prima volta nel 1976 ed è fondamentale per tutta la pratica odontoiatrica. Gli igienisti dentali sono professionisti della salute specializzati nella cura di denti e gengive e nella prevenzione delle infiammazioni e delle comuni malattie orali e dentali. Gli igienisti dentali...

Leggi ora
5 libri di storia contemporanea da leggere
23
Set
5 libri di storia contemporanea da leggere

Qual è l’importanza della storia? Qual è il posto del passato lontano e recente in una società in rapida evoluzione e interconnessa quando guardiamo alle innovazioni e al futuro? Gli eventi che hanno portato alle prime due guerre mondiali sono sufficienti per comprendere lo sviluppo collettivo successivo della società e,...

Leggi ora
Come scrivere un testo espositivo?
08
Set
Come scrivere un testo espositivo?

Un testo espositivo, noto anche come informativo, ha la funzione principale di fornire al lettore informazioni più o meno dettagliate su eventi o fenomeni. Questo tipo di testi include sia gli articoli giornalistici che trattano cronache, sia le voci enciclopediche, così come i manuali scolastici e universitari. Tra i testi...

Leggi ora
Test di Medicina 2024: guida rapida per il ricorso al TAR
06
Set
Test di Medicina 2024: guida rapida per il ricorso al TAR

Con la riabilitazione del sistema TOLC da parte del Consiglio di Stato, il test di ammissione a Medicina continua a rappresentare un traguardo ambito da molti studenti. La pubblicazione della graduatoria nominativa del prossimo 10 settembre 2024 è ormai vicina e l’esito potrebbe non essere quello sperato.  Anche se bastano...

Leggi ora
Studiare all’estero: come funziona
20
Ago
Studiare all’estero: come funziona

Frequentare un’università all’estero significa uscire dalla propria zona di comfort e investire nel proprio futuro professionale. Come potete immaginare, decidere di fare l’università all’estero subito dopo il diploma, è una scelta che può cambiare la vita. Ci vuole un po’ di coraggio per affrontare timori vari, ma una decisione così...

Leggi ora
Metodo Cornell: cos’è e come funziona
20
Ago
Metodo Cornell: cos’è e come funziona

Le lezioni sono probabilmente il punto di partenza dell’apprendimento. Nelle aule (fisiche o virtuali), i docenti tendono a spiegare e chiarire i concetti chiave e a fornire una panoramica di un dato argomento. Pertanto, seguire la lezione aiuta a capire come affrontare e trattare al meglio l’argomento stesso. Prendere appunti...

Leggi ora
I migliori software per mappe concettuali
20
Ago
I migliori software per mappe concettuali

Nel mondo della scuola e nei moderni contesti educativi, le mappe concettuali sono sempre più adottate come strumento didattico intuitivo e veloce, dato che garantiscono un alto livello di personalizzazione dell’apprendimento. Per questo motivo, negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi software per le mappe concettuali per consentire la creazione...

Leggi ora