Perché è meglio studiare giorno per giorno?
16
Nov
Perché è meglio studiare giorno per giorno?

Studiare giorno per giorno è una strategia che può fare una grande differenza nel tuo percorso di apprendimento. Uno degli errori più comuni commessi dagli studenti è pensare che dedicare lunghe sessioni di studio solo prima degli esami sia produttivo e sufficiente per superare l’esame. In realtà, lo studio quotidiano...

Leggi ora
Come realizzare flashcards per studiare
15
Nov
Come realizzare flashcards per studiare

Forse sei atterrato su questo articolo sulle flashcard perchè sei alla ricerca di metodi di studio efficaci e sei interessato ad approfondire la conoscenza di questo strumento di cui tutti parlano. Ma cosa sono esattamente? Le flashcard sono piccoli fogli di carta o cartoncino, di solito delle dimensioni di una carta da...

Leggi ora
Metodo Zettelkasten: cos’è e come ti aiuta a studiare
15
Nov
Metodo Zettelkasten: cos’è e come ti aiuta a studiare

Il Metodo Zettelkasten, che in tedesco significa “scatola di schede”, è un sistema rivoluzionario di presa di appunti e organizzazione delle conoscenza che sta guadagnando popolarità tra studenti, ricercatori e professionisti di varie discipline. Originariamente sviluppato dal sociologo tedesco Niklas Luhmann, questo metodo si basa su un sistema di schede...

Leggi ora
Cos’è la matrice di Eisenhower e come usarla per studiare
12
Nov
Cos’è la matrice di Eisenhower e come usarla per studiare

La matrice di Eisenhower è uno strumento di gestione del tempo e delle priorità che può rivoluzionare il modo in cui studi. Sviluppata dal Presidente Dwight D. Eisenhower, questa tecnica è diventata un must have per organizzare compiti e responsabilità in modo efficiente. Nell’ambito dello studio, la matrice di Eisenhower...

Leggi ora
Come trovare le parole chiave di un testo?
09
Nov
Come trovare le parole chiave di un testo?

Se hai già avuto a che fare, nella tua carriera da studente, con un testo complesso, saprai quanto può essere difficile districarsi tra le informazioni e identificare ciò che è veramente importante. Per questo motivo, ci sono diverse strategie per migliorare (e semplificare) lo studio, come ad esempio lavorare sul...

Leggi ora
Blurting: cos’è e come migliora il tuo studio
07
Nov
Blurting: cos’è e come migliora il tuo studio

Il blurting è un metodo che facilita la memorizzazione e rientra nel gruppo delle tecniche per il ripasso. La cosa più difficile per tutti gli studenti, nessuno escluso, è ricordare concetti, nozioni e informazioni in vista degli esami. Molti lamentano una difficoltà reale a tenere a mente la materia studiata....

Leggi ora