Qual è la differenza tra DSA e BES?
22
Apr
Qual è la differenza tra DSA e BES?

Non tutti gli alunni hanno le stesse capacità accademiche e le stesse predilezioni a livello di materia di studi, dettate da attitudini, carattere e talento, ma non hanno neanche le stesse capacità di apprendimento e concentrazione. Molti studenti, infatti, soffrono di disturbi dell’apprendimento, che può portare a diverse difficoltà nello...

Leggi ora
Gender Pay Gap: che cos’è
22
Apr
Gender Pay Gap: che cos’è

In Italia, rispetto agli uomini, le donne sono pagate meno. D’altra parte, la posizione delle donne nel mercato del lavoro è migliorata in Italia negli ultimi 30 anni. Tuttavia, la parità di genere è ancora un’utopia. In tempi moderni, il concetto di “divario di genere” è diventato un argomento centrale...

Leggi ora
Spoofing: cos’è
22
Apr
Spoofing: cos’è

Oggi gli hacker hanno a disposizione tecniche sempre più sofisticate per accedere e rubare dati personali, tra cui lo spoofing. Infatti, come i criminali e i truffatori del mondo reale, i ladri online usano il furto d’identità come mezzo per rubare informazioni importanti o per accedere a conti bancari. Questo...

Leggi ora
Cos’è e cosa dice il teorema di Bernoulli
22
Apr
Cos’è e cosa dice il teorema di Bernoulli

Una delle leggi più importanti della meccanica dei fluidi è il teorema di Bernoulli (noto anche come equazione di Bernoulli o principio di Bernoulli). Daniel Bernoulli era figlio di un noto matematico del XVIII secolo, ma era molto più intuitivo e abile del padre. Pare addirittura che quest’ultimo abbia cercato...

Leggi ora
Formula di Erone: cos’è e come si calcola
19
Apr
Formula di Erone: cos’è e come si calcola

L’apprendimento della formula di Erone può essere cruciale quando si affrontano sfide geometriche complesse, in particolare nel contesto dello studio dei triangoli. Questa formula rende possibile il calcolo dell’area di un triangolo utilizzando unicamente le lunghezze dei suoi lati, eliminando la necessità di misurare le altezze. Erone di Alessandria, un...

Leggi ora
Test di cultura generale: come risolverli
18
Mar
Test di cultura generale: come risolverli

La cultura generale è una gamma ampia e diversificata di conoscenze che abbracciano diverse discipline e campi di studio. È infatti essenziale per arricchire le nostre menti e comprendere meglio il mondo che ci circonda. Dalla storia dell’arte alla musica, dalla letteratura alle scoperte scientifiche, ci sono molte cose che...

Leggi ora
Teoria ecologica di Gibson: cos’è
18
Mar
Teoria ecologica di Gibson: cos’è

Nel corso della ricerca psicologica sono state pubblicate una dopo l’altra diverse teorie sulla percezione. Vediamo quella proposta da Gibson, uno dei principali studiosi di percezione del XX secolo, che ha lanciato nel 1979 una sua teoria ecologica della percezione. Insieme alla moglie (psicologa anche lei), ha proposto il concetto...

Leggi ora