Il rettore più giovane d’Italia
05 Dicembre ore 16.19

Si chiama Alessandro Maranesi il rettore più giovane d’Italia, da poco alla guida del collegio universitario Ghislieri. Fondato nel 1567 da Papa Pio V, dopo ben quarantadue anni, il collegio – in mano al grande Andrea Belvedere, rettore dal 1979 al 2021 – passa al giovane Alessandro di soli trentasei anni.
In un’intervista, il neorettore racconta come il professor Belvedere sia stato insignito rettore quando lui non era ancora nato. Ed è grazie proprio al professore che il collegio è diventato un luogo prestigioso frequentato da studenti talentuosi. Afferma anche che questo ruolo è una grande eredità e sarà una grande sfida.
Alessandro Maranesi, in qualità di rettore più giovane d’italia, racconta la sua storia e di come sia legato a questo istituto. Arrivato come studente nel 2004, dopo la laurea ha passato diversi anni tra Pavia e all’estero. Non si immaginava di certo che avrebbe ricoperto un ruolo simile ed afferma inoltre che tutto ciò è coerente con lo spirito del Collegio, in grado di valorizzare i giovani.
Maranesi ha le idee chiare sul futuro: ”Il nostro compito è quello di essere un serbatoio di opportunità per i nostri allievi. Vogliamo offrire un’educazione alla complessità di pensiero, alla tolleranza, non scontata al tempo dei social media, e far sentire i nostri studenti liberi. Il Ghislieri è e sarà un luogo capace di valorizzare talenti.”