Master II livello in management sanitario
    05
    Lug
    Master II livello in management sanitario

    Gli ultimi dieci anni sono stati caratterizzati da grandi modifiche al nostro sistema sanitario: -la contrazione progressiva delle risorse anche in conseguenza di una contrazione del PIL nazionale; -l’adozione, in molte regioni, di Piani di rientro con blocco del turnover e riduzione drastica di posti letto e unità operative; -profonde modifiche...

    Leggi ora
    Tecnici della sicurezza sul lavoro – HSE manager esperto
      05
      Lug
      Tecnici della sicurezza sul lavoro – HSE manager esperto

      Il Master di I livello in “TECNICI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO –  HSE MANAGER ESPERTO” nasce per formare i futuri professionisti della sicurezza. Si propone di analizzare ed approfondire le principali novità apportate dal D.lgs. n. 81 del 2008 e di innalzare il livello di conoscenza e gestione dei rischi, fattori imprescindibili...

      Leggi ora
      European transport infrastructures law and economics
        05
        Lug
        European transport infrastructures law and economics

        La regolazione delle infrastrutture di trasporto afferma il suo ruolo allorché si tratta di incidere sui contratti  stipulati da imprese incaricate della costruzione e gestione delle infrastrutture, oltre che dell’esercizio del trasporto, modulandosi l’intervento di regolazione, appunto, fra azione di promozione del servizio (la ri-regolazione comunitaria) e tutela del legittimo...

        Leggi ora
        Studi avanzati di diritto del lavoro, organizzazione e relazioni industriali (ii ciclo, 1ª edizione aa 2020-2021)
          05
          Lug
          Studi avanzati di diritto del lavoro, organizzazione e relazioni industriali (ii ciclo, 1ª edizione aa 2020-2021)

          Il Master valorizza un approccio didattico multidisciplinare secondo il modello proprio dei Master of Law (LLM) anglosassoni, al fine di fornire skills utili ai moderni professionisti del settore. In particolare, i metodi didattici proattivi utilizzati permettono un approccio pragmatico all’apprendimento, volto a favorire la partecipazione e l’interazione peer-to-peer attraverso seminari,...

          Leggi ora