Management del patrimonio archeologico
    02
    Lug
    Management del patrimonio archeologico

    Il Master mira a fornire ai dipendenti pubblici impegnati nel settore culturale e/o nella tutela e valorizzazione dei beni culturali le conoscenze necessarie per una corretta gestione del patrimonio archeologico, per l’avviamento di iniziative di settore, per l’organizzazione di azioni culturali e per l’amministrazione di enti e istituzioni preposti alla...

    Leggi ora
    International cooperation, finance and development
      02
      Lug
      International cooperation, finance and development

      Il master, interamente in lingua inglese, ha l’obiettivo di fornire conoscenze ed esperienze per l’evoluzione professionale nel settore pubblico e privato, con particolare riferimento agli enti governativi centrali e locali, alle società di consulenza che operano a livello internazionale, alle Agenzie non governative e internazionali.Per coloro che hanno già una...

      Leggi ora
      Risk management in sanità
        02
        Lug
        Risk management in sanità

        Il Master è finalizzato a formare, con un approccio teorico, metodologico ed operativo di tipo integrato, gli operatori della gestione del rischio nelle aziende sanitarie ed ospedaliere, in linea con i dettami della legge 24/2017 (Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di...

        Leggi ora
        Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
          02
          Lug
          Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie

          Il master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” con una solida preparazione per le attività direzionali, di programmazione, coordinamento e controllo rispetto al sistema sanitario considerato negli aspetti organizzativi, economici, giuridici, tecnici e nelle complesse articolazioni delle varie professionalità che esprimono le risorse umane.

          Leggi ora
          Scienza dell’alimentazione e dietetica applicata
            02
            Lug
            Scienza dell’alimentazione e dietetica applicata

            Il master intende considerare tutti gli aspetti relativi alla nutrizione, all’alimentazione e alla dietetica per una formazione specialistica e completa dei partecipanti. In particolare, il corso ha lo scopo di concorrere alla formazione di specialisti del settore anche tramite la partecipazione e la “testimonianza” di imprenditori del settore dell’alimentazione e...

            Leggi ora
            Infermieristica forense
              02
              Lug
              Infermieristica forense

              Il master ha lo scopo di fornire agli iscritti conoscenze sui profili giuridici, medico legali, psicologici ed organizzativi che attengono all’esercizio dell’attività infermieristica. Le principali aree di studio sono rappresentate dalla medicina legale, dalla criminologia e dalla psichiatria forense, dalla responsabilità professionale (personale e/o della struttura) con le connesse problematiche...

              Leggi ora
              Direzione ed organizzazione delle aziende sanitarie
                02
                Lug
                Direzione ed organizzazione delle aziende sanitarie

                Il master ha lo scopo di formare operatori e professionisti del settore sanitario, introducendoli alla conoscenza dei principi, delle tecniche e delle modelli necessari per la gestione e l’organizzazione di organizzazioni complesse come quelle che tipicamente operano nel comparto. In tal senso, il master risponde ad un’esigenza sempre più diffusa...

                Leggi ora
                Le tossicodipendenze in prospettiva multidisciplinare
                  02
                  Lug
                  Le tossicodipendenze in prospettiva multidisciplinare

                  Il Master fornisce un quadro d’insieme delle problematiche emergenti nel campo delle tossicodipendenze, affrontandole da molteplici punti di vista. Sanitario, certamente, prendendo in considerazione le attualità nosografiche e psicobiologiche e di intervento terapeutico, oltre l’attualissimo dibattito sull’uso terapeutico delle sostanze classificate d’abuso. Sociologico e antropologico, valutando i problemi di genere,...

                  Leggi ora