Lug
Il Master mira a promuovere una solida cultura delle Tecnologie Didattiche per l’apprendimento congiunto di conoscenze e competenze, fondata su un modello di formazione estremamente pratico e calato sulle esigenze che le istituzioni formative di qualsiasi livello vivono: competenze digitali avanzate, metodologie didattiche efficaci e sostenibili, strumenti flessibili e adattabili ai...
Leggi oraLug
Il master interpreta la necessità di avviare un processo formativo per tutti gli stakeholders che sono coinvolti in maniera diretta e indiretta nel processo di generazione, utilizzo, scambio e analisi di dati e informazioni nella Pubblica Amministrazione. Esso ha lo scopo di approfondire, con particolare riferimento al contesto italiano, il...
Leggi oraLug
Nell’odierna società della conoscenza i dati e la capacità di analizzarli per estrarre da essi informazione e conoscenza assumono una importanza strategica per il successo di una qualsiasi organizzazione, sia pubblica che privata. Questo Master, formando la figura del business e data analyst, intende fornire al discente le conoscenze e le...
Leggi oraLug
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (Unitelma Sapienza), d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizzano il Master in Sviluppo sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi artici. L’obiettivo del Master è di sviluppare capacità e competenze nei settori...
Leggi oraLug
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (Unitelma Sapienza) organizzano il Master di I livello per le Funzioni Internazionali e la Cooperazione allo sviluppo. Il Master intende promuovere la formazione di esperti nella cooperazione internazionale con competenze specifiche nelle Relazioni Internazionali, nella...
Leggi oraLug
Il Master si rivolge al settore del management delle istituzioni scolastiche e formative, intendendo formare professionisti che svolgono la propria attività nelle scuole pubbliche e nelle scuole private.Il Master trasferisce competenze interdisciplinari, che riguardano innanzitutto i principi di governo della scuola e i modelli organizzativi e gestionali, senza trascurare gli...
Leggi oraLug
Il master si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alle richieste di qualificazione professionale e/o ulteriore formazione di aggiornamento ai fini della specifica attività professionale, utile anche in campo internazionale. Grazie alla presenza nel corpo docente di criminologi italiani e stranieri fornisce, nell’ambito del settore criminologico e investigativo,...
Leggi ora