Il riconoscimento facciale fra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentali
    22
    Set
    Il riconoscimento facciale fra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentali

    Giovedì 9 ottobre, presso la Sala Convegni di Universitas Mercatorum, si terrà l’evento Il riconoscimento facciale fra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentali | V “Premio Giulia Cavallone”. Obiettivi dell’evento ‘Il riconoscimento facciale fra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentali’ L’evento affronta il tema del riconoscimento facciale...

    Leggi ora
    IA e etica
      22
      Set
      IA e etica

      Unimarconi organizza, venerdì 10 ottobre alle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’ateneo, l’evento IA e etica. Obiettivi dell’evento ‘IA e etica’ L’evento ha 3 obiettivi principali: Consolidare e diffondere i principi etici che devono guidare lo sviluppo e l’adozione dell’IA generativa, in coerenza con la recente adesione alla Rome Call for AI Ethics,...

      Leggi ora
      Enti religiosi e mondo digitali
        15
        Set
        Enti religiosi e mondo digitali

        L’Università Giustino Fortunato organizza, martedì 14 ottobre, l’evento ‘Enti religiosi e mondo digitali’. Obiettivi dell’evento ‘Enti religiosi e mondo digitali’ L’evento, organizzato nell’ambito del progetto di ricerca “Diritti, religioni e mondo digitale”, esplorerà le nuove prospettive legate all’organizzazione, gestione e amministrazione degli enti religiosi nell’era digitale. La giornata prevede sessioni di approfondimento...

        Leggi ora
        Circolo di lettura
          15
          Set
          Circolo di lettura

          L’università eCampus organizza, mercoledì 24 settembre, un circolo di lettura dedicato a romanzi scelti insieme e letti individualmente. Programma dell’evento Circolo di lettura L’università ospita i membri del Gruppo di lettura 50 e dintorni per la lettura del libro La Vita Bugiarda degli Adulti di Elena Ferrante, le letture saranno affidate a Ester...

          Leggi ora
          Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 
            08
            Set
            Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 

            In occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – Progetto LEAF, venerdì 26 settembre l’Università degli Studi Guglielmo Marconi apre le porte della propria sede di via Paolo Emilio 29 per un’intera serata di incontri, esplorazioni e dialoghi dedicati alla scienza, all’arte e all’innovazione. Programma dell’evento Notte Europea dei Ricercatori...

            Leggi ora
            Social change is never lineal
              08
              Set
              Social change is never lineal

              L’Università degli Studi Guglielmo Marconi organizza, martedì 9 settembre, la lectio magistralis del Prof. Geoffrey Pleyers dal titolo “Social change is never lineal. Social movements in polarized times”. Programma dell’evento Social change is never lineal Saluti istituzionali Prof. Marco Abate – Rettore Università degli Studi Guglielmo Marconi Prof. Luca Alfieri – Direttore...

              Leggi ora
              Virtual Career Day Unicusano 2025
                20
                Ago
                Virtual Career Day Unicusano 2025

                L’Unicusano organizza, mercoledì 29 ottobre, l’evento Virtual Career Day Unicusano 2025. Obiettivi dell’evento Virtual Career Day Unicusano 2025 Giunto alla sua ottava edizione, il Career Day Unicusano 2025 si terrà online e offrirà a studenti e laureati l’opportunità di entrare in contatto diretto, in tempo reale, con i recruiter di numerose aziende....

                Leggi ora
                Migrantes
                  20
                  Ago
                  Migrantes

                  L’Unicusano organizza, giovedì 4 settembre, l’evento “Migrantes” Programma dell’evento Migrantes Ore 10.30 – Apertura dei lavori Con interventi di: Enrico Ferri – Unicusano, Giuseppe Acocella ( Istituto S.Pio V), Alberto Scerbo – Università della Magna Graecia Aldo Schiavello – Centro Migrare, Università di Palermo Saluti del Vice Sindaco – ing. Massimo Sera...

                  Leggi ora