La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente collettivo
    18
    Feb
    La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente collettivo

    UnitelmaSapienza organizza, venerdì 28 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Parlamentino Inail (via IV Novembre, 144 – Roma), il convegno ‘La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente collettivo: prevenzione e rischi nell’economia che cambia’. Programma del convegno La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente...

    Leggi ora
    Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro
      18
      Feb
      Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro

      Si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza, il convegno ‘Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro’. Obiettivi del convegno ‘Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro’ L’evento si inserisce nel ciclo di...

      Leggi ora
      Focus India
        21
        Gen
        Focus India

        Venerdì 24 gennaio, alle ore 10:00, presso la Sala Convegni di Universitas Mercatorum, si terrà il convegno intitolato Focus India: Presentazione Economic Outlook per Asia Sud-Orientale, Cina e India OCSE e Aggiornamento Asian Development Outlook. Obiettivi del convegno ‘Focus India’ Il convegno ha come obiettivo confrontare e aggiornare le previsioni economiche...

        Leggi ora
        Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano
          11
          Giu
          Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano

          L’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” festeggia il suo ventesimo anniversario, segnando due decenni di innovazione e leadership nel campo dell’e-learning.Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti. Il convegno dal titolo...

          Leggi ora
          Digitalizzazione e diritti sindacali: sfide, opportunità, prospettive
            05
            Giu
            Digitalizzazione e diritti sindacali: sfide, opportunità, prospettive

            L’unimercatorum organizza, lunedì 10 giugno, dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Inapp si terrà il convegno Digitalizzazione e diritti sindacali: sfide, opportunità, prospettive. Organizzato dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e dall’Osservatorio sulla Digitalizzazione delle Relazioni Industriali dell’Università Mercatorum (ODRI), con la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma,...

            Leggi ora
            L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni
              04
              Dic
              L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni

              In occasione del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” in collaborazione con il Centro Studi Femininum Ingenium e il Centro Studi Rocco Montano ha organizzato, martedì 19 dicembre, un convegno dal titolo ”L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro...

              Leggi ora
              Essere minori alle soglie del terzo millennio
                15
                Nov
                Essere minori alle soglie del terzo millennio

                L’unimarconi organizza il 20 e 21 novembre il convegno ” Essere minori alle soglie del terzo millennio: prospettive di tutela dello sviluppo della personalità del minore”, promosso in occasione del World Children’s day. Il programma del convengo “Essere minori alle soglie del terzo millennio” La Giornata di Studi del 20...

                Leggi ora
                Hans Kelsen nella scienza giuridica italiana
                  22
                  Mar
                  Hans Kelsen nella scienza giuridica italiana

                  Convegno del Forum italo-austriaco di diritto comparato in occasione della ricorrenza dei 50 anni dalla scomparsa di Hans Kelsen. Nell’ambito del convegno si discute la biografia di Hans Kelsen di Thomas Olechowski. Il convegno è parte integrante del programma formativo del Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche e Politiche dell’Università...

                  Leggi ora