La didattica della poesia in lingua spagnola
    07
    Feb
    La didattica della poesia in lingua spagnola

    L’Università degli Studi Guglielmo Marconi organizza, giovedì 13 febbraio alle ore 16:00, la conferenza ‘La didattica della poesia in lingua spagnola, oggi’. Programma della conferenza ‘La didattica della poesia in lingua spagnola’ A presentare la conferenza sarà la professoressa Marisa Martínez Pérsico, dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Il relatore sarà invece Álvaro...

    Leggi ora
    La Francia, l’Italia e il futuro dell’Europa
      15
      Gen
      La Francia, l’Italia e il futuro dell’Europa

      L’Università degli Studi Guglielmo Marconi organizza, mercoledì 29 gennaio alle ore 18:00, un nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze “Il mondo nuovo”, intitolato La Francia, l’Italia e il futuro dell’Europa – l’Ambasciatore di Francia incontra l’Associazione Guido Carli. Programma dell’evento La Francia, l’Italia e il futuro dell’Europa Apre l’incontro...

      Leggi ora
      L’impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo negli ordinamenti interni
        04
        Ott
        L’impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo negli ordinamenti interni

        Venerdì 18 ottobre, alle ore 16,00 presso la Camera dei deputati a Palazzo Montecitorio (Sala Mappamondo), si svolgerà la Conferenza internazionale L’impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo negli ordinamenti interni. Il programma dell’evento “L’impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo negli ordinamenti interni” La Conferenza è organizzata dall’Institut des droits de l’homme des avocats européens (IDHAE), organizzazione non governativa...

        Leggi ora
        Che cos’è l’intelligenza artificiale?
          05
          Set
          Che cos’è l’intelligenza artificiale?

          L’unicusano organizza, sabato 7 settembre, la conferenza “Che cos’è l’intelligenza artificiale?”Il programma della conferenza “Che cos’è l’intelligenza artificiale?”La conferenza si terrà presso i locali del Circolo Tulliano (Via delle Volte 2) in Arpino, conferenza di Francesco Cirillo (prof. a contratto all’Unicusano), con interventi del dott. Andrea Garibaldi, presidente del Circolo...

          Leggi ora
          Ripensare le città: Bernhard Zimmermann
            06
            Dic
            Ripensare le città: Bernhard Zimmermann

            Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive. Si terrà giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, il terzo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi. Interviene il prof. Bernhard Zimmermann: La città greca classica. Atene nella rappresentazione letteraria Il Ciclo di...

            Leggi ora
            Il Mediterraneo: mare di pace e cultura
              22
              Set
              Il Mediterraneo: mare di pace e cultura

              Si svolgerà martedì 4 ottobre 2022 – dalle 10:15 presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e live sul canale YouTube di Ateneo – la conferenza “Il Mediterraneo: mare di pace e cultura. Cipro tra le civiltà del Mediterraneo“. La conferenza è organizzata dall’Associazione dei Ciprioti in Italia NIMA e dal Circolo Culturale...

              Leggi ora
              Ripensare le Città
                16
                Set
                Ripensare le Città

                Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive. Si terrà martedì 20 settembre alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, la presentazione del ciclo di conferenze organizzata dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi. Intervengono il Magnifico Rettore Antonello Folco...

                Leggi ora