5 modi per migliorare le tue abilità di scrittura accademica
14 Ottobre ore 11.30
La scrittura accademica è una delle abilità più importanti per uno studente. Questo perché ogni disciplina, a prescindere da quello che stai studiando, richiede una capacità di comunicazione chiara e efficace attraverso testi, articoli, e tesi. Ma come fare per migliorare queste abilità e diventare uno scrittore o scrittrice più competente?
Se vuoi dare una svolta al tuo modo di scrivere e di concepire la scrittura, ti saranno senz’altro utili questi consigli, cinque modi per affinare le tue capacità di scrittura accademica, che ti permetteranno di applicare nuove strategie e nuovi approcci ai tuoi testi. Vediamoli insieme.
Capire i fondamentali della scrittura accademica
Per migliorare le abilità di scrittura accademica, dovrai capire come funziona esattamente e su cosa si basa. La scrittura accademica si fonda su un linguaggio chiaro, una struttura logica e la capacità di presentare argomenti in modo convincente.
Per raggiungere questi obiettivi, inizia migliorando la tua grammatica e il tuo vocabolario. Puoi “sfidarti” spingendoti ad utilizzare ogni giorno una parola nuova e utilizzare il lessico specifico della materia che stai studiando. Per aiutarti a sviluppare questa abilità, leggi molto e in modo assiduo, frequenta corsi di scrittura o workshop, in modo tale da costruire una base solida.
Inoltre, studia gli stili di citazione appropriati per il tuo campo. Ogni disciplina ha le sue linee guida per citare le fonti. Imparare a citare correttamente eviterà il plagio e mostrerà il tuo rispetto per il lavoro altrui.
Pianificazione e ricerca
Un altro aspetto critico della scrittura accademica è la pianificazione e la ricerca. Prima di iniziare a scrivere, dovrai avere un piano dettagliato. Per farlo, puoi seguire una scaletta di questo tipo:
- Identifica il tuo argomento da trattare. A volte è un tema “obbligato” perché magari stai svolgendo un compito preciso, ma a volte durante la tua vita accademica ti capiterà di poter scegliere liberamente un topic da trattare
- Crea un’ipotesi solida, ovvero inizia a creare un concetto relativo a quell’argomento. Chiediti cosa vuoi comunicare, cosa vuoi ottenere da quella comunicazione e quali sono i temi da toccare
- Cerca le fonti da usare come base per il tuo scritto. Inizia a fare una lista degli elementi di cui avrai bisogno, dai libri fino ai siti web.
Ovviamente, per un buon output, è utile che tu sia appassionato dell’argomento che stai per esplorare, in quanto dovrai investirci gran parte del tuo tempo.
La ricerca è altrettanto importante: impara a utilizzare le risorse disponibili, come biblioteche, che offrono accesso a libri, riviste accademiche e documenti di ricerca basi di dati accademiche e internet. Quest’ultimo motore di ricerca, per quanto immenso, può essere un’arma a doppio taglio. Anche in questo caso, dovrai esercitare il tuo giudizio critico e selezionare fonti affidabili che si trovano sul web, perché basta davvero poco per imbattersi in notizie e dati non affidabili. In ultimo, leggi articoli, libri e studi pertinenti al tuo argomento per approfondire la tua comprensione e assicurati di prendere appunti accurati e annotazioni organizzate.
Struttura e organizzazione
Un aspetto spesso trascurato ma fondamentale della scrittura accademica è la struttura e l’organizzazione del testo.
Ogni testo ha sempre questi elementi: introduzione, sviluppo e conclusione.
L’introduzione dovrebbe presentare il tuo argomento, l’ipotesi e la struttura del tuo scritto. Il corpo del testo dovrebbe essere suddiviso in paragrafi ben strutturati, ciascuno con un’idea chiave e supportato da prove o citazioni. Assicurati che il tuo testo segua un flusso logico, in cui le idee si collegano in modo coerente. Per farlo, mettiti sempre nei panni nel lettore e crea uno scritto che sia di facile lettura, a livello sintattico e grammaticale e che sia ben strutturato a livello accademico, rispettando tutto ciò che qualunque persona potrebbe aspettarsi da un testo di un certo calibro.
Infine, la conclusione dovrebbe riassumere le tue principali argomentazioni e dimostrare come hai raggiunto la tua tesi. Una struttura ben definita e un’organizzazione efficace renderanno il tuo lavoro accademico più convincente e leggibile.
Revisione e correzione
La revisione e la correzione sono fasi essenziali della scrittura accademica. Dopo aver scritto una bozza del tuo lavoro, prenditi il tempo necessario per rivederlo attentamente. Cerca errori grammaticali, ortografici e di punteggiatura, ma vai oltre. Valuta la chiarezza del tuo testo, l’uso appropriato delle citazioni e la coerenza della tua argomentazione. È anche utile chiedere a un collega, un tutor o un professore di revisionare il tuo lavoro. Un punto di vista esterno può rivelare errori che hai trascurato. La correzione è un processo iterativo, quindi non aver paura di rivedere il tuo lavoro più volte: più tempo dedichi alla revisione, migliore sarà la qualità del tuo scritto.
Punta a strumenti avanzati
Per eccellere nella scrittura accademica, non puoi fermarti alla mera padronanza delle basi. Devi aspirare a una comunicazione accademica avanzata. Ciò significa sviluppare una voce autentica e unicità nel tuo lavoro. Ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
Per prima cosa, evita di ripetere idee o argomenti già ampiamente trattati e cerca di portare nuove prospettive e contributi originali. Un altro ottimo modo è praticare l’arte della citazione in modo efficace: mostra come il tuo lavoro si colloca nel contesto della ricerca esistente e come contribuisce al dibattito accademico.
Ricorda, poi, di non sottovalutare il potere della revisione da parte di esperti. Partecipare a conferenze, pubblicare articoli peer-reviewed e cercare feedback da professori esperti nel tuo campo contribuirà a migliorare la qualità della tua scrittura accademica. Per far sì che tu acquisisca sempre più confidenza con questo tipo di lavoro, hai bisogno di molta pratica e di molta costanza. Dovrai dedicare del tempo alla tua formazione, affinché le tue abilità possano affinarsi sempre di più.
Seguendo questi cinque consigli e sperimentando, puoi sviluppare le tue competenze e distinguerti per la tua capacità di scrittura, utilissima anche in vista della tesi di laurea.
**
Credits Immagine: DepositPhotos / dimaberkut