Calendario accademico: come funziona?
20
Nov
Calendario accademico: come funziona?

Conoscere il funzionamento del calendario accademico è importantissimo. Se stai pensando di iscriverti all’università, il calendario accademico scandirà la tua vita per i tre anni della laurea triennale e per i due anni della laurea magistrale. La prima cosa che devi sapere è la durata. Il calendario accademico dell’università durata...

Leggi ora
Formatore digitale: chi insegna nel mondo dell’e-learning
12
Nov
Formatore digitale: chi insegna nel mondo dell’e-learning

Ti piacerebbe diventare un formatore digitale? Oggi, il mondo della formazione offre tante opportunità lavorative. Uno dei campi con le maggiori chance è quello della formazione aziendale. Le aziende si ritrovano a dover garantire l’aggiornamento costante dei propri dipendenti e hanno bisogno di trainer e formatori esperti di strumenti didattici...

Leggi ora
Primo anno di università: cosa devi sapere
10
Nov
Primo anno di università: cosa devi sapere

Vuoi evitare che il tuo primo anno di università sia disastroso? Allora, devi informarti su una serie di dettagli riguardo il funzionamento dell’università. Come si compilano i piani di studio? Cosa sono i semestri e gli appelli? Come organizzarti per non mettere in pausa la tua vita. Sapevi, per esempio,...

Leggi ora
TOLC: cosa sono e come funzionano
07
Nov
TOLC: cosa sono e come funzionano

Stai pensando al tuo futuro e ti chiedi: ma i TOLC all’università cosa sono? Si tratta di test che servono a stabilire la tua preparazione. Le università cioè vogliono verificare le tue conoscenze, in modo da capire se puoi affrontare o meno un determinato corso di laurea. Gli atenei possono...

Leggi ora
UX writer: cosa fa chi scrive testi per interfacce digitali
21
Ott
UX writer: cosa fa chi scrive testi per interfacce digitali

Se ami scrivere e sei appassionato di digitale, l’UX writer è il lavoro perfetto. Questo professionista si occupa della redazione dei cosiddetti microcopy. Cosa sono? Brevi testi che servono per guidare gli utenti nell’utilizzo di un’applicazione, di un sito, di un e-commerce e così via. Si tratta cioè di un...

Leggi ora
Machine learning engineer: cosa fa e come specializzarsi
21
Ott
Machine learning engineer: cosa fa e come specializzarsi

Machine Learning Engineer cosa fa? Se ti poni questa domanda, starai pensando di rivestire questo ruolo professionale. In poche parole, il machine learning engineer si occupa di progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi di apprendimento automatico. Questa figura viene spesso confusa con quella del data scientist. In realtà, si tratta...

Leggi ora