Unicusano firma la ricerca su Cyberbullismo e violenza digitale
06 Ottobre ore 14.41

Unicusano presenta la nuova indagine su Cyberbullismo e violenza digitale
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Università Niccolò Cusano, il fenomeno del cyberbullismo è in costante crescita. Nel 2019 il 18% degli studenti italiani dichiarava di esserne stato vittima, una percentuale salita al 23% nel 2021, complice la pandemia. Nel 2023 la cifra ha toccato il 29%, mentre nel 2024 le segnalazioni a servizi come Telefono Azzurro e Terre des Hommes sono aumentate del 40%. Oggi, stando ai dati Istat, quasi il 70% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni ha sperimentato almeno un episodio di violenza online, e uno su cinque la subisce in maniera ripetuta.
L’Università Niccolò Cusano evidenzia come a subire maggiormente le conseguenze del cyberbullismo siano gli adolescenti: tra gli 11 e i 13 anni, il 23,7% afferma di esserne vittima abituale, mentre tra i 14 e i 19 anni la percentuale scende al 19,8%.
Fonte: Unicusano