Neuroscienze per la continuità didattica

Venerdì 26 novembre dalle ore 17 alle 18 appuntamento sul canale Facebook della IUL, Università Telematica degli Studi IUL, con la diretta del webinar di presentazione del corso di perfezionamento in “Neuroscienze per la continuità didattica”.

Il focus del corso neuroscienze per la continuità didattica

Un corso pensato per esplorare le potenzialità dell’approccio neuroscientifico e quindi favorire l’autonomia e le competenze socio relazionali dei bambini.

Si analizzerà principalmente dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, con una particolare attenzione alla continuità tra i diversi ordini di scuola.

Il corso nasce dall’esperienza del progetto di Ricerca – Formazione “Imparare ad apprendere: le neuroscienze per la continuità didattica”. È finanziato dall’Università con i Fondi di Ateneo 2020.

La finalità, è quella di accompagnare un ripensamento del processo di insegnamento-apprendimento avvalendosi del contributo delle neuroscienze.

Il focus del corso quindi si incentrerà sul perfezionamento; diventerà un luogo in cui condividere pratiche e sviluppare con i corsisti ulteriori idee e progetti da applicare nei propri contesti lavorativi.

Il corso è indirizzato principalmente ad educatori e docenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado. Ma anche con una particolare attenzione al segmento dello 0-6 e degli Istituti Comprensivi.

Gli interventi

Durante il webinar interverranno:

Se sei interessato consulta la scheda dell’evento completa al link.

Fonte: Università telematica IUL