Il mercato delle opere d’arte e dei beni culturali

L’Unicusano organizza, giovedì 23 ottobre, il convegno ‘Il mercato delle opere d’arte e dei beni culturali’.
Organizzazione dell’evento ‘Il mercato delle opere d’arte e dei beni culturali’
PRESIEDE
Prof. Avv. Giovanni Puoti (Presidente Cda Unicusano)
Saluti istituzionali
INTERVENTI
I SESSIONE
L’arte come linguaggio o espressione
Prof. Stefano Oliva (Università Unicusano)
Il mercato dell’arte nell’era digitale
Prof. Geo Magri (Università Insubria Como)
L’azione di accertamento dell’autenticità dell’opera
Prof. Avv. Giampaolo Frezza (Università Lumsa Roma)
Verità ed opinione nel giudizio di autenticità di un’opera d’arte
Prof. Avv. Francesco Bosetti (Accademia Navale di Livorno)
Trust per la collezione di opere d’arte e dimore storiche
Avv. Anna Paola Tonelli (Foro di Bologna)
Il bene culturale nel diritto pubblico: tutela e vincoli
Prof. Avv. Alessandro Candido (Università Milano Bicocca)
IAGO presenta un’ opera d’arte (espositore al MoMa di New York)
II SESSIONE
La missione della conservazione dei beni culturali e scuole di restauro
Arch. Pierluigi Sartori e Dott.ssa Arianna Beretta (Confrestauro e Scuola di Restauro di Botticino)
Fattispecie di reato nella circolazione delle opere d’arte
Prof. Avv. Laura Guercio (Università Unicusano)
Aspetti fiscali della circolazione
Prof. Avv. Pietro Selicato (Università Sapienza di Roma)
Rapporti con gli organi dello Stato
Arch. Lisa Lambusier (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma)
Obblighi deontologici dell’avvocato nell’ambito delle transazioni aventi ad oggetto beni di interesse artistico
Avv. Laura Arpino (Consiglio dell’Ordine avvocati di Roma)
Presentazione del Master “Arte, mercato, diritto” diretto dalla Prof. Avv. Emanuela Andreola (Università Unicusano)
Discussione finale
Fonte: Unicusano