La centralità del giudice nei rapporti tra Amministrazione e contribuente

La centralità del giudice nei rapporti tra Amministrazione e contribuente

L’Università degli Studi Guglielmo Marconi organizza,  giovedì 6 novembre, l’evento ‘La centralità del giudice nei rapporti tra Amministrazione e contribuente’.

Programma dell’evento ‘La centralità del giudice nei rapporti tra Amministrazione e contribuente’

Saluti istituzionali

  • Avv. Prof. Maurizio Leo
    Vice Ministro Ministero Economia e Finanze
  • Avv. Carolina Lussana
    Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
  • Dott. Alessio Acomanni
    Presidente UniMarconi
  • Dott. Francesco Salzano
    Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Lazio
  • Dott. Roberto Proietti
    Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di I grado del Lazio

Relatori

  • Dott. Giovanni Fanticini
    Consigliere Corte di Cassazione
    (Riscossione Coattiva: Il limite della giurisdizione tributaria)
  • Dott.ssa Fernanda Fraioli
    Procuratrice Regionale della Corte dei Conti del Piemonte.
    Vice Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Lazio
  • Prof. Dott. Giulio Andreani
    Partner Studio Legale Gianni & Origoni.
    Componente Comitato Tecnico MEF per la riforma Tributaria
    (Il processo tributario ed il pagamento dilazionato delle imposte nella crisi d’impresa)

Modera

Avv. Prof. Enrico Fronticelli Baldelli

Fonte: Università degli Studi Guglielmo Marconi