Come ottenere una doppia laurea online: guida completa
11 Marzo ore 16.10

É possibile ottenere una doppia laurea in contemporanea? Sì, la legge italiana permette l’iscrizione a due corsi di laurea diversi contemporaneamente.
In realtà, è possibile dall’anno accademico 2022/2023 grazie alla pubblicazione della legge numero 33 del 12 aprile 2022 e dei successivi decreti ministeriali. Nello specifico, si tratta dei decreti numero 930 e numero 933 del 29 luglio 2022.
É da tempo che ti poni la domanda “se sono iscritto all’università posso iscrivermi a un’altra università?” Allora, approfondisci tutte le informazioni sulla doppia laurea in contemporanea leggendo la guida qui sotto.
Doppia laurea: come funziona?
Conseguire la doppia laurea magistrale o una laurea e un master in contemporanea non è più un tabù. Esistono, però, delle regole specifiche a cui attenersi. Abbiamo elencato tutte le domande più comuni tra gli studenti che pensano alla doppia laurea in contemporanea. Le trovi di seguito.
Posso iscrivermi a due lauree simili in contemporanea?
No, puoi iscriverti a due corsi nello stesso tempo, ma i piani di studio devono differenziarsi per almeno i 2/3 delle attività formative. Non possono cioè essere corsi della stessa classe di laurea. Questo significa che è consentito abbinare una laurea triennale in economia e una laurea triennale in sociologia o in ingegneria informatica. Se vuoi lavorare come analista dati, per esempio, e ti interessano molto i settori finanziario e bancario, potresti abbinare la doppia laurea in economia e ingegneria informatica e avere tutte le competenze necessarie a svolgere al meglio questa professione.
Posso conseguire la doppia laurea triennale o la doppia laurea magistrale?
Sì, puoi abbinare insieme i seguenti percorsi universitari:
- un corso di laurea triennale + un corso di laurea triennale
- un corso di laurea magistrale + un corso di laurea magistrale
- un corso di laurea triennale + un corso di laurea magistrale
- un corso di laurea triennale o magistrale + un corso di dottorato di ricerca
- un corso di laurea triennale o magistrale + un master di I o di II livello
- un corso di laurea triennale o magistrale + un corso di specializzazione non appartenente all’ambito medico
- un corso di dottorato di ricerca + un corso di specializzazione non medica
- un corso di dottorato di ricerca + un corso di specializzazione medica
Potrei iscrivermi a due master contemporaneamente?
Sì, a patto che non abbiamo lo stesso programma.
É consentita l’iscrizione a due corsi di laurea a numero programmato?
Sì, puoi ottenere la doppia laurea in contemporanea in facoltà il cui accesso è regolato da un test di ingresso a sbarramento. Chiaramente, per farlo devi essere in una buona posizione nelle graduatorie di entrambi i corsi prescelti.
Cosa succede se uno dei due corsi prevede la frequenza obbligatoria?
Se hai scelto una doppia laurea triennale o una doppia laurea magistrale e uno dei due corsi prevede la frequenza obbligatoria, è permessa l’iscrizione a un secondo corso senza obbligo di frequenza. Nel caso in cui la frequenza obbligatoria è prevista solo per le attività di laboratorio e di tirocinio, non si applica la regola che ti abbiamo appena indicato.
Per avviare il percorso della doppia laurea in contemporanea devo scegliere un unico ateneo?
No, puoi iscriverti tranquillamente in due università diverse. Ovviamente, hai libertà di scelta. Questo significa che spetta a te decidere se optare per un’università tradizionale oppure per un’università online. Potresti persino fare la doppia scelta e iscriverti sia presso un ateneo tradizionale che presso un ateneo online.
La doppia laurea in un’università online è più facile dal punto di vista organizzativo?
Sì, le lezioni da remoto facilitano la vita degli studenti. Non a caso, la legge va incontro a chi sceglie la doppia laurea consentendo agli atenei di attivare la formula da remoto o di prevedere modalità di frequenza part-time. (Articolo 4 del decreto 930: Al fine di favorire la contemporanea iscrizione a due corsi di studio distinti, di cui uno con frequenza obbligatoria, ove possibile e ove compatibile con il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso di studio, le strutture didattiche competenti possono prevedere modalità organizzative della didattica coerenti con una frequenza part-time degli studenti…)
La doppia laurea in contemporanea è sicuramente impegnativa. Hai il doppio delle materie da studiare e il doppio degli esami da sostenere. Scegliere la formula da remoto ti consente di ottimizzare al massimo i tempi.
La libertà concessa dalle università online facilita notevolmente l’organizzazione dello studio e ti consente davvero di portare a termine l’obiettivo della doppia laurea in contemporanea.
Considera che non avresti un calendario di lezioni da seguire in giorni e in orari specifici e non dovresti investire parte del tuo tempo per recarti in ateneo (o per dividerti addirittura tra due atenei fisici).
Le lezioni dei docenti e i materiali di studio poi sono sempre disponibili sulla piattaforma online. In questo modo organizzi le tue giornate incastrando, alla perfezione, i tuoi doppi impegni di studio. Sarai tu a decidere come e quando studiare.
Doppia laurea in contemporanea: le modalità di iscrizione
Se ti interessa la doppia laurea, sei tenuto a seguire una prassi precisa anche al momento dell’iscrizione.
Devi cioè chiarire all’ateneo le tue intenzioni, essere in regola con la prima iscrizione, soddisfare tutti i requisiti di ammissione previsti per entrambi i corsi di laurea e completare l’iter di iscrizione entro i tempi stabiliti dall’ateneo o dagli atenei.
Sarà l’università stessa a chiederti un’autocertificazione al momento dell’iscrizione. Dovrai cioè essere tu a dichiarare di avere tutti i requisiti necessari per la doppia laurea in contemporanea. Se le università scelte sono due, l’autocertificazione va presentata a entrambe.
Due corsi di laurea contemporaneamente: le tasse?
Se ti iscrivi alla doppia laurea in contemporanea, puoi usufruire delle agevolazioni per il diritto allo studio solo per un corso. Sarai tu stesso a definire quale al momento dell’iscrizione.
Se poi hai tutti i requisiti previsti dalla legge, puoi usufruire anche dell’esonero dalle tasse per entrambi i corsi di laurea. In caso contrario, paghi regolarmente le tue tasse universitarie.
Oggi, sono diverse le condizioni che consentono l’esonero dal pagamento delle tasse. Alcuni atenei, per esempio, concedono l’esonero totale agli studenti che ottengono un voto di maturità pari a 100 su 100 con lode.
É bene sempre verificare questi aspetti prima dell’iscrizione. Informati presso l’ateneo per sapere quali sono le condizioni che consentono l’esonero dal pagamento delle tasse. In questo modo puoi farti un’idea più precisa dei costi della doppia laurea in contemporanea.
I vantaggi di un doppio titolo di studio
Ma perché frequentare due corsi di laurea contemporaneamente? Il carico di impegno è fuori discussione, ma i vantaggi sono diversi. Investi meno tempo nella tua formazione e acquisisci un bagaglio di competenze superiore alla media. Se non scegliessi la formula della doppia iscrizione, infatti, per conseguire due lauree magistrali impiegheresti 4 anni, vale a dire il doppio del tempo previsto dalla formula in contemporanea.
Il mondo del lavoro è competitivo e avere un titolo che ti distingue dalla massa è un bel passo in avanti. Per ottenere la doppia laurea in contemporanea, tra l’altro, non impieghi il doppio del tempo. Questo significa che il tuo approccio al mondo del lavoro avviene in un’età che ti favorisce ulteriormente.
Disponendo di doppie competenze, si amplia anche il tuo ventaglio di possibilità professionali. Puoi cioè optare per tante carriere diverse e per posizioni più prestigiose. Questo significa che non dovrai accontentarti, necessariamente, della prima buona proposta. Il tuo curriculum ti consente di essere in una posizione di scelta, che rappresenta sicuramente un grande vantaggio.
Credits: NewAfrica/DepositPhotos.com