Intelligenza artificiale e autonomia collettiva

Giovedì 2 ottobre, presso l’Ateneo unimercatorum , si terrà dalle 14.30 l’evento intitolato “Intelligenza artificiale e autonomia collettiva: sfide e opportunità”.
Programma dell’evento Intelligenza artificiale e autonomia collettiva
PROGRAMMA
ORE 14:30 | SALUTI ISTITUZIONALI
Giovanni Cannata – Magnifico Rettore Universitas Mercatorum
Marco Mocella – Ordinario di Diritto del lavoro e Direttore del Dipartimento di Diritto e Istituzioni Universitas Mercatorum
Natale Forlani – Presidente INAPP
INTRODUCE E MODERA
Valentina Aniballi – Associata di Diritto del lavoro Universitas Mercatorum
PRIMA PARTE
Gestione dell’impresa e impiego di strumenti di IA: la tutela dei diritti “fondamentali” degli stakeholders
Gianluca Tarantino – Ricercatore di Diritto Commerciale Universitas Mercatorum
Intelligenza artificiale e organizzazione aziendale: sfide e opportunità
Maria Zifaro – Associata di Organizzazione aziendale Universitas Mercatorum
L’intelligenza artificiale nei processi aziendali: il caso TLC
Giovanni Saracino – HR & Industrial Manager
Intelligenza artificiale e contrattazione collettiva tra AI ACT e Data Protection
Alessandra Ingrao – Associata di Diritto del lavoro Università degli Studi di Milano Statale
Contrattazione collettiva e nuove tecnologie nell’esperienza statunitense
Chiara Cristofolini – Associata di Diritto del lavoro Università degli Studi di Trento
La inteligencia artificial generativa y la actividad de los teleoperadores: reflexiones desde el ordenamiento jurídico español
Ana María Castro Franco – Profesora Ayudante Doctora de Derecho del trabajo y de la seguridad social Universidad de León
SECONDA PARTE
Intelligenza Artificiale, contrattazione collettiva e formazione: verso un nuovo equilibrio nelle relazioni industriali
Massimo De Minicis – Ricercatore INAPP
Le sfide dell’intelligenza artificiale: uno sguardo all’impatto dell’innovazione tecnologica su lavoro e autonomia collettiva
Manuel Marocco – Primo ricercatore INAPP
Silvia Donà – Ricercatrice INAPP
Atlante Lavoro ed evoluzione delle competenze nel Settore delle Telecomunicazioni: impatti dell’Intelligenza Artificiale
Valentina Ferri – Ricercatrice INAPP
El uso de la Inteligencia Artificial en España como herramienta para mejorar la capacitación profesional de los trabajadores
Roberto Fernández Fernández – Profesor titular de Derecho del trabajo y de la seguridad social Universidad de León
CONCLUDE
Domenico Carrieri – Emerito di Sociologia economica e del lavoro Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Fonte: Unimercatorum